La tutela legale è una forma di assicurazione, che copre le spese legali che si potrebbero dover affrontare per iniziare una causa o difendersi da eventuali richieste di risarcimento danni.
Non va confusa con la polizza del “capo famiglia”, che è invece quell’assicurazione che risarcisce i danni causati da noi, dai nostri figli o dal nostro animale domestico.
È una forma di tutela assolutamente indispensabile insieme a quella del “capo famiglia”, perché può sempre essere necessario dover fare, o può sempre capitare di subire, una causa il cui esito, nel nostro sistema giudiziario, è spesso incerto anche con il miglior avvocato possibile.
La tutela legale, infatti, copre anche le spese di soccombenza, quelle che, quando si perde una causa, il giudice condanna a rimborsare alla controparte.
Purtroppo, la buona educazione ed il buon senso di una volta sono sempre meno diffusi e pertanto il numero di cause, o di occasioni in cui per essere tutelati bisogna rivolgersi ad un legale, sono molto aumentate negli ultimi tempi.
La tutela legale esiste per le famiglie, per le imprese o attività e per coloro che danno in locazione immobili civili o commerciali.